Antonucci Financial
Nicola Antonucci presta Consulenza Finanziaria Autonoma / Indipendente supportata dal RoboTrader Cognitivo "Umanot" (basato sull'Analisi Fisica ®).
Nicola Antonucci è iscritto all'Albo Unico Nazionale dei Consulenti Finanziari Autonomi (Delibera OCF n. 1926, matricola n. 318345). Aderente a "Arbitro per le Controversie Finanziarie" (https://www.acf.consob.it/web/guest/intermediari/aderenti). Sito: antonuccifinancial.it . [Già iscritto all'Albo Unico dei Promotori Finanziari dal 2007 al 2013].
Per la Gestione delle Crisi-Opportunità (Wēijī - 危机), questo è uno Spazio Web di Competenza, Innovazione e Tecnologia finanziaria condivisa in Rete per una più scientifica gestione di trading, investimenti, patrimoni immobiliari e strategie direzionali che intendano sfruttare il vero vantaggio competitivo del Talento della Complessità:
saper immaginare possibili scenari futuri prima e meglio di altri.
Il Caos favorisce le Menti preparate (parafrasando L. Pasteur).
01 Giugno 2022 di Nicola Antonucci
Scenari Finanziari Complessi @ Finanza Scientifica
Profilo della Antonucci Financial
Consulenza Finanziaria Autonoma / Indipendente supportata dal RoboTrader Cognitivo "Umanot" (basato sull'Analisi Fisica ®).
10 Ottobre 2014 di Nicola Antonucci
Finanza Scientifica
Semplici e brevi spunti per comprendere la Finanza partendo dalla comprensione scientifica... di noi stessi. Potenzialità e limiti nel vedere le biforcazioni, gli scenari e i conseguenti dilemmi, nell'affrontare questi utlimi con decisioni ottimali e, soprattutto, nell'attuarli - il compito più difficile!
06 Luglio 2012 di Nicola Antonucci
ComplexTrader automatizzato: l'Umanot !
Un Trader Scientifico non può più ignorare l'estrema complessità del mercato finanziario, le proprie limitate capacità cognitive e decisionali in tali contesti e, soprattutto, gli "Anti-Robin Hood" e le loro tecnologie capaci di "tosare" sistematicamente, con gli High Frequency Trading systems, i traders che operano con prevedibili modelli "algoritmici" e deterministici, ossia "non complessi"! Uomo / Donna avvisato....
07 Marzo 2011 di Nicola Antonucci
Dalle balle alle bolle: la Finanza sull’Orlo del Caos
Recensione di ”Dalle balle alle bolle: la Finanza sull’Orlo del Caos – come cavalcare l’imprevedibilità dei mercati finanziari. Con elementi di Analisi Fisica” di Nicola Antonucci - Hudsucker Editore.
30 Maggio 2010 di Nicola Antonucci
DNA del Trader Scientifico ® - Dai dadi agli attrattori caotici
“Compro, non compro…?” Quali sono i principi scientifici e le metodologie dell’Analisi Fisica Azionaria (AFA) ® per comprendere i nostri limiti decisionali e sfruttarli al meglio, consapevoli che… ** Non esiste vento favorevole per il marinaio che non conosce il porto finale – Seneca ** Il futuro non è più quello di una volta - Arthur C. Clarke ** Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare – Blade Runner (1982)....?
17 Maggio 2010 di Nicola Antonucci
Facility management e finanza immobiliare
Apocalissi Immobiliare- Parte 3: il Facility Management e Finanza Immobiliare – insieme!
I “mondi” finanziari e immobiliari (culturalmente incompatibili e inconciliabili) trovano finalmente una proficua “cerniera” nel Facility Management e nel Property Management, capaci di conciliare il concrete (cemento, in inglese) con il virtuale, i beni immobili con quelli mobili, la funzionalità con la redditività, i risultati a breve periodo con quelli a lungo periodo. Come…? Con una “apo-calissi” (dis-velamento, in greco) di una nuova cultura manageriale applicata a una nuova Finanza Immobiliare.
02 Maggio 2010 di Nicola Antonucci
Facility management e finanza immobiliare
Apocalissi Immobiliare- Parte 2: l’incombente follia disastrosa della (vecchia…) Finanza Immobiliare
I “mondi” finanziari e immobiliari (culturalmente incompatibili e inconciliabili) trovano finalmente una proficua “cerniera” nel Facility Management e nel Property Management, capaci di conciliare il concrete (cemento, in inglese) con il virtuale, i beni immobili con quelli mobili, la funzionalità con la redditività, i risultati a breve periodo con quelli a lungo periodo. Come…? Con una “apo-calissi” (dis-velamento, in greco) di una nuova cultura manageriale applicata a una nuova Finanza Immobiliare.
21 Aprile 2010 di Nicola Antonucci
Facility management e finanza immobiliare
Apocalissi Immobiliare- Parte 1: dal Costruire al Gestire attraverso i Brick Shares!
I “mondi” finanziari e immobiliari (culturalmente incompatibili e inconciliabili) trovano finalmente una proficua “cerniera” nel Facility Management e nel Property Management, capaci di conciliare il concrete (cemento, in inglese) con il virtuale, i beni immobili con quelli mobili, la funzionalità con la redditività, i risultati a breve con quelli a lungo periodo. Come…? Con una apo-calissi (dis-velamento, in greco) di una nuova cultura manageriale applicata a una nuova Finanza Immobiliare.
21 Aprile 2010 di Nicola Antonucci
La Teoria dei Giochi per una Finanza (multi)frattale
Come affrontare e risolvere i laceranti dilemmi posti incessantemente dall'operatività finanziaria ? Una risposta dalle Strategie Miste donateci da quel genio di John Nash. Un nuovo estratto dal libro di prossima pubblicazione "La Finanza sull'Orlo del Caos - come cavalcare l'imprevedibilità dei mercati finanziari".
21 Aprile 2010 di Nicola Antonucci
Finanza sull’Orlo del Caos - Cavalcare l’imprevedibilità dei mercati finanziari
Con elementi di Analisi Fisica per Investitori e Traders Scientifici. Estratto del libro - Capitolo: "Genesi - Premessa"
21 Aprile 2010 di Nicola Antonucci
A grande richiesta: L’ANTI-ROBIN HOOD e il prossimo Boom (…e Sboom!)
All'articolo del 5 giugno è seguito un rialzo dei principali indici azionari (Nasdaq, Dow Jones, MIB30) pari all' 8%, che raggiunge il 13% rispetto ai minimi del periodo [dati aggiornati all'11.10.06]. Non previsone, ma comprensione degli 'scenari' più plausibili in relazione alle 'biforcazioni' del sistema complesso finanziario, segnalate dagli 'attrattori caotici'. E, altrettanto plausubilmente, non è finita qui...
21 Aprile 2010 di Nicola Antonucci
“Brick Shares” (TM) – strumenti finanziari innovativi per investire in immobili senza ‘il mattone’.
La crescente complessità della realtà finanziaria, e la sua conseguente imprevedibilità, richiede strumenti innovativi. La comprensione scientifica delle evoluzioni economiche e sociali degli ultimi anni conduce a una nuova impostazione degli investimenti dei risparmiatori. Ecco un primo strumento finanziario innovativo per chi voglia investire in interessanti business cases immobiliari, senza accollarsi atti notarili, iscrizioni catastali, ICI, ecc.... : i "Brick Shares" (TM) (i "Titoli del Mattone"), ossia diritti su proventi immobiliari rivendibili.